Musica, giochi, parole e performance artistiche per una serata dedicata ai temi dell’ambiente e del cambiamento climatico. Il Cafè Street 45 si è messo in testa di fare la sua piccola parte per salvare il Pianeta. Una sfida difficile ma sicuramente la più importante, perché coinvolge tutti e tutte: abbiamo intenzione di vincerla abbattendo l’utilizzo di plastica e rivolgendoci solo a fornitori di energia rinnovabile. Perché un locale può scegliere di essere anche luogo di socialità, cultura e cambiamento. Una comunità che condivide idee, impegno e voglia di lasciare il mondo un po’ più bello di come lo ha trovato!
Così abbiamo incontrato amici e realtà associative impegnate nella difesa dell’ambiente. “Sound for future” è una rassegna di eventi per dare voce alla sfida più importante per il futuro del Pianeta, convinti che dal locale e anche un po’ dai locali può partire quel cambiamento globale di cui abbiamo bisogno per non nuotare in un mare di plastica, non vivere in un mondo-pattumiera e non festeggiare Natale a Ferragosto. Ovviamente, se non ci si diverte non può essere la nostra rivoluzione!
PROGRAMMA
Nel corso della serata, oltre al concerto, attività ludiche, giochi, banchetto informativo e brevi interventi, vi permetteranno di entrare in contatto con le tante associazioni e realtà collettive senza cui non avremmo potuto mettere in piedi tutto questo:
Casa del Popolo Torre del Greco, Università Verde T/Greco, Fondalicampania, Volontari per il Vesuvio , Let’s do it Italy, A Sud Onlus. Associazione Culturale Poesie Metropolitane
Start ore 19.00
-IL QUIZZETTONE DELL’AMBIENTE
Gioca a squadre con premio a cura di
Fondalicampania
-SUNSET SHARING
Condividiamo parole e momenti guardando il tramonto. Reading di poesie a cura di
Associazione Culturale Poesie Metropolitane
-INFO POINT: CONOSCIAMOCI!
Informati e partecipa alle iniziative in difesa dell’ambiente e del territorio prendendo contatto con le realtà associative
LIVE MUSIC ORE 21.00
– Fede ‘n’ Marlen
– MEA e Insolito&Madonarz
– Red Vinyl set
Free Entry fino alle 22.30
3€ contributo musicale