• Home
  • Chi Siamo
  • Diventa Poeta Metropolitano
    • Statuto
    • Rubriche Poetiche
  • Iniziative
    • PoeMap
    • Laboratori
  • Shop Poetico
  • Poesie Metropolitane Edizioni
  • Blog
  • Scrivici
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Poesie Metropolitane
Poesie Metropolitane
  • Home
  • Chi Siamo
  • Diventa Poeta Metropolitano
    • Statuto
    • Rubriche Poetiche
  • Iniziative
    • PoeMap
    • Laboratori
  • Shop Poetico
  • Poesie Metropolitane Edizioni
  • Blog
  • Scrivici
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Poesie Metropolitane
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

“Luce”, un Contest poetico, artistico e fotografico dedicato al Senso della Vita. Le opere vincitrici protagoniste di una Mostra d’arte poetica e del Calendario Poetico Metropolitano 2025

Poesie Metropolitane da Poesie Metropolitane
25 Ottobre 2024
0

Luce è un Concorso poetico, artistico e fotografico che ha la finalità attraverso la poesia e l’arte di trasmettere all’opinione pubblicità la bellezza della vita, il senso, il venire alla luce appunto!.

Da lunedì 4 novembre e fino a venerdì 6 dicembre sarà possibile partecipare con una poesia o una fotografia o un dipinto a tema.

Il concorso mira a premiare opere attraverso una Mostra d’arte si svolgerà nel mese di gennaio 2025 presso il Complesso Monumentale Vincenziano (Rione Sanità-Napoli).

REGOLAMENTO

Articolo 1- Promotori

Associazione Promotrice: l’Associazione Culturale no profit “Poesie Metropolitane” in collaborazione con l’Associazione Getta la Rete, promuove la I edizione del contest  poetico e artistico “Luce”

Articolo 2- Destinatari

Persone fisiche, anche minorenni per i quali sarà necessaria l’autorizzazione da parte dei genitori o degli aventi la legale tutoria, residenti e domiciliate nel territorio della Repubblica Italiana. Nell’invio della scheda di partecipazione/liberatoria si dovrà allegare il documento di identità per i rappresentanti dei minori.

Articolo 3 – Tema e finalità della gara

Il tema proposto  è il senso della vita. Un messaggio per le persone e per le nuove generazioni di riflettere sulla bellezza della vita stessa.

Articolo 4 – Sezioni della gara

La gara si articola in tre sezioni. Sarà possibile partecipare a una sola sezione con un’unica opera.

  1. Poesia: poesia in lingua italiana o in vernacolo napoletano: Per le poesie l’organizzazione si riserva la facoltà di editare eventuali errori di battitura senza stravolgere in alcun modo il senso del componimento.

Le opere dovranno essere inedite (non pubblicate con altre case editrici).  Le poesie dovranno rispettare una lunghezza di 20 versi escluso il titolo.

Il componimento dovrà essere inviato entro e non oltre il 6 dicembre 2024 ore 20:30 e dovrà essere inedito, mai premiato e frutto del proprio ingegno, dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE inviato in formato word allegando anche la  Scheda di partecipazione/liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e firma in formato word o pdf, previa esclusione insieme alla quota di partecipazione, per mezzo e-mail contestpoesiemetropolitane@gmail.com.

Le opere che giungeranno oltre la data e l’orario indicato, saranno escluse dal contest.

  1. Fotografia: Dovrà essere inoltre inedita, mai premiata e frutto del proprio ingegno, dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE in formato Jpeg o PDF (sono ammesse al contest sia opere in bianco e nero che colore), dovrà essere in buona risoluzione previa esclusione insieme alla  scheda di partecipazione/liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore in formato word o pdf previa esclusione, insieme alla quota di partecipazione, per mezzo e-mail contestpoesiemetropolitane@gmail.com.
  • Pittura: Dovrà essere inoltre inedita, mai premiata e frutto del proprio ingegno, dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE in formato Jpeg o PDF e dovrà essere in buona risoluzione previa esclusione insieme alla  scheda di partecipazione/liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore in formato word o pdf previa esclusione, insieme alla quota di partecipazione, per mezzo e-mail contestpoesiemetropolitane@gmail.com.

Articolo 5 – Scadenze e modalità di invio scheda di partecipazione e liberatoria

Le opere dovranno essere inviate entro il 06 dicembre pena esclusione. Per partecipare al contest è richiesta una donazione per i non associati a Poesie Metropolitane- da effettuare tramite paypal o iban di € 15,00, per gli associati di € 10,00.

Iban IT 40C0200803446000104344310 “Associazione culturale no profit Poesie Metropolitane

paypal: sostienilapoesia@gmail.com

causale: donazione

I fondi raccolti saranno impegnati per le spese dell’evento e di segreteria.

Articolo 6 – Durata della gara

Dal 4 novembre 2024 al 6 dicembre 2024.

Articolo 8 – Giuria

La giuria sarà composta da scrittori, giornalisti e artisti e sarà svelata nel corso delle settimane

Articolo 9 – Premi

Saranno premiati (per ogni sezione) fino a un massimo di 24 poesie- 12 fotografie- 12 dipinti.

Nel mese di gennaio 2025 I vincitori saranno premiati attraverso una Mostra d’arte poetica dove protagoniste saranno le loro opere. Agli autori saranno consegnati degli attestati durante l’evento di premiazione. Le opere saranno inoltre stampate sul Calendario poetico metropolitano 2025.

SCARICA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

SCHEDADownload

Post Precedente

Poeta Metropolitano- la rubrica che da voce alla poesia emergente

Prossimo Post

Poeta Metropolitano, la rubrica che fa conoscere autori e poeti emergenti in tutta Italia

Poesie Metropolitane

Poesie Metropolitane

Associato Posts

Napoli in piazza per Mario Paciolla. Appuntamento oggi alle ore 18:00 in Piazza Municipio
Uncategorized

Napoli in piazza per Mario Paciolla. Appuntamento oggi alle ore 18:00 in Piazza Municipio

Martedì 15 luglio 2025, a cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante ONU trovato senza vita in Colombia nel 2020, Napoli scende di nuovo in piazza per chiedere verità e giustizia. Il corteo partirà alle ore 18.30 da...

da Poesie Metropolitane
15 Luglio 2025
Per non dimenticare. Il 12 aprile al Teatro Arci Il Libro “Vincenzina ora lo sa” di Maria Rosaria Selo e Il Viaggio di uno Scugnizzo di Francesco Scaramuzzino
Blog

Per non dimenticare. Il 12 aprile al Teatro Arci Il Libro “Vincenzina ora lo sa” di Maria Rosaria Selo e Il Viaggio di uno Scugnizzo di Francesco Scaramuzzino

Due opere letterarie. Un romanzo avvincente e una raccolta poetica profonda, entrambi rappresentanti di due espressioni linguistiche, completamente diverse tra loro, si intrecciano in un dialogo culturale unico Da un lato "Vincenzina ora lo sa" di Mariarosaria Selo e...

da Poesie Metropolitane
27 Marzo 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Poesie Metropolitane

Poesie Metropolitane

Una poesia può essere scritta per se stessi o per cambiare il mondo

Poesie Metropolitane è un’associazione culturale no profit nata a Napoli nel 2016 allo scopo di diffondere poesia per il sociale, valorizzare autori e scrittori emergenti di tutta Italia e riportare bellezza, attraverso l’intervento poetico, nell’urbano e nei luoghi che abitiamo.

Poesie Metropolitane
Le parole che raccontano la violenza, il dolore, la distruzione devono diventare un grido.

Le parole che raccontano la violenza, il dolore, la distruzione devono diventare un grido.

da Poesie Metropolitane
4 Agosto 2025
0

Emanuela Coppola, autrice del Libro Avvenne d' estate Mio padre mi ha insegnato che nella vita contano i fatti, non...

Versi per Gaza, una raccolta poetica solidale a sostegno dei bambini di Gaza.

Versi per Gaza, una raccolta poetica solidale a sostegno dei bambini di Gaza.

da Poesie Metropolitane
30 Luglio 2025
0

Cosa può fare la poesia in un tempo così complesso, che ferisce l’umanità intera?Può farsi sentire. Forte. Chiara. Inarrestabile. La...

La verità è una luce in un mondo che tace e autorizza il genocidio a GAZA

La verità è una luce in un mondo che tace e autorizza il genocidio a GAZA

da Poesie Metropolitane
24 Luglio 2025
0

Ogni giorno assistiamo impotenti alle immagini di una guerra che sembra lontanissima, come se appartenesse a un’altra galassia. Ma non...

Napoli in piazza per Mario Paciolla. Appuntamento oggi alle ore 18:00 in Piazza Municipio

Napoli in piazza per Mario Paciolla. Appuntamento oggi alle ore 18:00 in Piazza Municipio

da Poesie Metropolitane
15 Luglio 2025
0

Martedì 15 luglio 2025, a cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante ONU trovato senza vita in Colombia nel...

Associazione culturale Poesie Metropolitane © 2022

Designed by Polka • Pepper

Privacy & Cookie Policy 
Condizioni di Vendita
Pagamenti e Spedizioni
Resi & Rimborsi
Cc-mastercard Cc-visa Cc-amex Cc-paypal

Rieccoti!

Login al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieAccetta Tutti
Rivedi il Consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Diventa Poeta Metropolitano
    • Statuto
    • Rubriche Poetiche
  • Iniziative
    • PoeMap
    • Laboratori
  • Shop Poetico
  • Poesie Metropolitane Edizioni
  • Blog
  • Scrivici