Nel 2026 la nostra Associazione festeggia un traguardo importante: dieci anni di poesia condivisa, di progetti sociali, di sogni trasformati in parole e di resistenza creativa.
Dieci anni di incontri, emozioni, voci che si intrecciano e storie che diventano versi.
Per celebrare questo anniversario, vogliamo farlo insieme a voi, con un’iniziativa speciale: un Concorso creativo gratuito aperto a poeti, artisti e fotografi, per la realizzazione del Calendario 2026 di Poesie Metropolitane in digitale.
Sarà possibile ricevere una o più copie anche cartacee del calendario con una donazione di € 12,00 a copia.
Il tema che ci guiderà sarà quello della Resistenza — intesa come forza che crea, che ricorda e che si esprime attraverso l’arte.
Saranno selezionate opere poetiche, illustrazioni e fotografie che raccontino il coraggio, la memoria e la bellezza di chi continua a credere nel potere delle parole e dell’immaginazione.
Un modo per dire grazie a tutti coloro che in questi dieci anni hanno camminato con noi, e per continuare a costruire insieme spazi di libertà, partecipazione e poesia.
Partecipare è semplice e gratuito: basta inviare la propria opera entro il 30 novembre 2025 seguendo le indicazioni del REGOLAMENTO:
—- REGOLAMENTO—-
Articolo 1- Promotori
L’Associazione Promotrice: l’Associazione Culturale no profit “Poesie Metropolitane” in occasione del suo 10° compleanno promuove il contest creativo “Resistere è sognare”. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Articolo 2- Destinatari
Persone fisiche, anche minorenni per i quali sarà necessaria l’autorizzazione da parte dei genitori o degli aventi la legale tutoria, residenti e domiciliate nel territorio della Repubblica Italiana. Nell’invio della scheda di partecipazione/liberatoria si dovrà allegare il documento di identità per i rappresentanti dei minori.
Articolo 3 – Tema e finalità della gara
Il tema è La Resistenza (intesa in senso ampio: memoria storica, resistenza civile, resistenza interiore, sociale, poetica, ambientale…).
Articolo 4 – Sezioni
- Poesia inedita in lingua italiana
- Poesie inedita in vernacolo
- Fotografia
- Illustrazione
- Dipinto
e’ POSSIBILE PARTECIPARE AD UNA SOLA SEZIONE.
Per i testi l’associazione si riserva la facoltà di editare eventuali errori di battitura senza stravolgere in alcun modo il senso del componimento.
Sezione A e B
I componimenti non possono superare i dieci versi (escluso titolo e nome autore), (Saranno escluse opere in prosa) prima dell’invio si consiglia di immaginare una poesia che sarà pubblicata su un calendario da tavola.
Sezioni C- D-E
Le fotografie, le illustrazioni e i dipinti dovranno essere inviati in PDF e in buona risoluzione e in formato orizzontale. Saranno escluse opere che non rispettano i parametri richiesti
Tutte le opere dovranno essere inedite, mai premiate e frutto del proprio ingegno (mai pubblicate da case editrici).
Insieme all’opera va allegata anche la Scheda di partecipazione/liberatoria, debitamente compilata con i dati dell’autore e firma in formato word o pdf a contestpoesiemetropolitane@gmail.com.
Le opere che giungeranno oltre la data e l’orario indicato, saranno escluse dal contest.
Articolo 6 – Scadenze e modalità di invio scheda di partecipazione e liberatoria
Le opere dovranno essere inviate entro il 30 novembre 2025 ore 20:30 pena esclusione. La partecipazione al concorso è gratuita.
Articolo 7- Premi
Saranno premiate 12 poesie e 12 opere (illustrazioni-fotografie e dipinti).
Le opere saranno pubblicate sul Calendario di poesie metropolitane 2026 che sarà pubblicato in versione digitale sul sito www.poesiemetropolitane.com.
Poesie e opere saranno inoltre pubblicate sui nostri social.
Per chi volesse ricevere la versione cartacea del Calendario sarà possibile prentotarla entro il 30 novembre 2025 con una donazione di € 12,00. (L’associazione può spedire in tutta Italia, alla donazione dovranno essere aggiunte le spese di spedizione).
I fondi raccolti saranno destinati a finanziare le attività per il sociale di “Poesie Metropolitane”
La donazione può essere effettuata tramite paypal: sostienilapoesia@gmail.com oppure tramite iban : “Associazione culturale Poesie Metropolitane”: IT 40C0200803446000104344310 causale: Raccolta fondi
Articolo 7- Durata della gara
Dal 13 ottobre al 30 novembre 2025
Articolo 8 – Giuria
La giuria sarà rivelata nel corso delle settimane
Scarica la scheda di partecipazione